PROGRAMMA 2019
Ingresso da Via Pian dei Giullari, 16
ATTENZIONE: l’accesso a via del Pian dei Giullari da Largo Enrico Fermi è chiuso al traffico stradale per lavori di asfaltatura. E’ NECESSARIO RAGGIUNGERE VIA PIAN DEI GIULLARI dal Viale Galileo Galilei girando in VIA DELLA TORRE DEL GALLO
Dalle ore 19.45 apericena a cura di I Ragazzi di Sipario
Inizio spettacoli e conferenze ore 21.15
Spazio libri scientifici
Al termine della serata osservazioni del cielo con gli astronomi
Programma Notti d’estate ad Arcetri 2019
IL CIELO DI LEONARDO
con John Robert Brucato, INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri, Massimo della Valle, INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte. Inaugurazione della personale di Corrado Veneziano Leonardo speculum dell’Universo a cura di Niccolò Lucarelli
Mirra&Petrella
con Gianluca Petrella al trombone, Pasquale Mirra al vibrafono e alle percussioni
ALKALINE JAZZ TRIO - FEAT. SCOTT HAMILTON
con Alessandro Di Puccio al vibrafono, Alberto Marsico all'organo hammond, Alessandro Fabbri alla batteria, Scott Hamilton al sax
BAGLIORI ALL’ ORIZZONTE DEGLI EVENTI:
LA PRIMA IMMAGINE DI UN BUCO NERO
con Luca Del Zanna e Alessandro Marconi, Università degli Studi di Firenze
IL NOSTRO POSTO NEL COSMO
con Amedeo Balbi, Università di Roma II, Tor Vergata, e Marco Ciardi, Università di Bologna
DAL PLANETARIO DI ARCHIMEDE AL MECCANISMO DI ANTICITERA
con Sperello di Serego Alighieri, INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri, e Giovanni Pastore, ingegnere
CLIMI SPAZIALI
con Giuseppe Murante, INAF – Osservatorio Astronomico di Trieste, e Giancarlo Sturloni, NatCom – Communicating nature, science & environment, Trento
ACTA E LA CACCIA AI MESSAGGERI DELL’ UNIVERSO ESTREMO
con Elena Amato, Giovanni Morlino e Dario Panella, INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri
DALLE NEBULOSE AGLI ASTEROIDI
con Laura Colzi, Chiara Mininni e Giovanni Poggiali, INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri e Università degli Studi di Firenze
ALLA RICERCA DI NUOVI MONDI
posti esauriti!
con Davide Fedele, INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri e Alessandro Sozzetti, INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino
SIAMO FATTI DI CARNE, OSSA E… STELLE!
posti esauriti!
con Claudio Codella e Linda Podio, INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri
MOLECOLE D’AUTORE IN CERCA DI MEMORIA
con Luigi Dei, Magnifico Rettore Università degli Studi di Firenze
MILLE E UNA LUNA: DA GIULIO VERNE A NEIL ARMSTRONG E OLTRE
posti esauriti!
con John Robert Brucato, Niccolò Bucciantini, INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri, e Pier Luigi Gaspa, autore
L’INFANZIA VIOLENTA DEL SOLE
posti esauriti!
con Francesco Fontani, INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri, e Chiara Mininni, INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri e Università degli Studi di Firenze
SQUARE KILOMETER ARRAY (SKA) E LA STORIA DELL’ UNIVERSO
con Leslie Hunt e Alessandra Zanazzi, INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri
STELLE E SALUTE
con Simone Busoni, Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, e Guido Risaliti, Università degli Studi di Firenze
LA DANZA DELLE STELLE
con Lapo Casetti, Università degli Studi di Firenze, e Elena Pancino, INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri
DOC SOTTO LE STELLE : I PIRATI DELLO SPAZIO, DALL'ARCHIVIO DEL FESTIVAL DEI POPOLI
con Lapo Casetti, Università degli Studi di Firenze, e Alberto Lastrucci, Festival dei Popoli